FDR Nano
Avviso
Le informazioni su questo sito sono destinate a Operatori e Professionisti Sanitari. ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs 24/02/97, n. 46 e successive modifiche in conformità alle Linee Guida del Ministero della Salute del 17/02/10.
L'utente che accede alle descrizioni tecniche all’interno di www.mediwaresrl.it, dichiara sotto la personale responsabilità di essere un Professionista Sanitario.
Cliccando rifiuto verrete trasferiti sulla nostra homepage
categoria: RADIOLOGIA PORTATILE/MOBILE
FUJIFILM FDR nano
FUJIFILM FDR nano segna un ulteriore traguardo tra i sistemi di diagnostica mobile. Un sistema compatto e dal peso contenuto (90 kg), in grado di essere manovrato senza sforzi anche in spazi ristretti ma dotato di tecnologie in grado di renderlo un valido aiuto in più ambiti operativi (interventistica, pediatria, POC, terapia intensiva, ecc.); talmente innovativo da essere 1/5 più piccolo dei sistemi concorrenti. Grazie alle peculiarità del dettettore D-Evo 2 (leggerezza, risoluzione, minor dose necessaria, software di virtualizzazione delle griglie antidiffusione) e il connubio con un carrello e tubo rx compatti e di bassa potenza, il sistema è in grado di esprimere immagini per la cui realizzazione sarebbero necessarie apparecchiature ben più esigenti in termini di requisiti e peso. Un particolare coating antibatterico depositato sulla superficie del sistema, previene il depositarsi e proliferare di germi, mentre le tecnologie costruttive del pannello D-EVO2 garantiscono immagini precise, prive di attenuazioni e scattering (sistema ISS). Le immagini risultanti mostrano una ridotta granularità, merito del circuito di riduzione del rumore esclusivo FUJIFILM.
Il processing avanzato delle immagini, punto di forza della ricerca FUJIFILM da oltre 30 anni e derivante dall'invenzione dei sistemi CR, permette di avere informazioni diagnostiche di utilizzo effettivo, laddove sarebbero necessari per il paziente accertamenti ulteriori o scomodi da sostenere; Virtual Grid e Dynamic Visualization II sono solo alcuni degli algoritmi in grado di consentire tali traguardi.