Come aprire un CD/DVD Paziente OnDemand 3D

categoria: news

Il sistema Cone Beam (CBCT)    di cui questo Centro è dotato è di tipo multifocus ad altissima sensibilità, in grado di produrre numerose immagini di elevata qualità con minor dose radiogena emessa al Paziente (e protocolli pediatrici per una ulteriore riduzione della stessa).

Le stesse vengono poste all’interno di un CD/DVD e corredate di un potente software, OnDemand 3D, leader nei sistemi di valutazione e visualizzazione delle immagini dentali ed equipaggiando la maggior parte dei sistemi CBCT di produzione mondiale.

 

Procedura per la visualizzazione dei progetti e delle immagini su Patient CD

 

Requisiti consigliati di sistema per la visualizzazione degli esami su disco paziente:

CPU                                                     Core i7+ o successivi raccomandati
RAM                                                    8GB o superiore (raccomandati 16Gb o superiori)
Memoria Video dedicata               4GB o superiore (raccomandati 6Gb o superiori)
Video                                                  1920x1080 o superiore
GPU                                                    NVIDIA (GeForce 1060+ o successive)

                                                            AMD (Radeon RX 460 o successive)
Note: "CPU Rendering" funziona con tutte le marche di GPU/schede.
OS                                                      Microsoft Windows 10 (64bit)
Note: 64-bit raccomandato, specialmente nell'utilizzo di grandi dati di FOV DICOM.
NET Framework                              Microsoft .NET Framework 4.5 (o versione      compatibile successiva)
Open GL                                           OpenGL 2.1 o successivo
DirectX                                             DirectX 9.0c o successivo
Richiesta diritti di accesso         Account [Admin] con pieni diritti amministrativi (necessario per l'apertura dei CD/DVD paziente)
Database                                         Microsoft Access 2016 Database Engine

Lettore CD/DVD                         Consigliata unità interna con velocità di lettura 24X o superiore; in alternativa unità esterne con interfaccia USB3 e alta velocità di lettura

Consigliato utilizzo architettura workstation

 

Procedimento

Inserire il CD/DVD con l’esame; una volta inserito, il software dovrebbe avviarsi autonomamente.

Diversamente apparirà una cartella con i seguenti file e cartelle (o andare su risorse del computer e accedere alla unità CD/DVD).

Verificare che non ci siano blocchi apportati dall’antivirus. Nel caso disabilitarlo temporaneamente o indicare On Demand come attendibile. (Attenzione molti antivirus bloccano tutti i file .exe ossia gli eseguibili di un programma).

Fare doppio click su ed attendere qualche istante (non cliccare più volte sull’eseguibile; tale operazione comporta l’esaurimento progressivo delle risorse, specialmente su sistemi non performanti, e il blocco del PC/Applicazione)

Si aprirà una finestra che indica la preparazione del sistema

Dopo un certo lasso di tempo (dipendente dalla complessità del progetto e dal numero di immagini in esso presenti) si apre una schermata con il nome paziente.

Premere sul segno + indicato dalla freccia

Appaiono le righe contenenti l’esame e l’eventuale progetto (file .PRJ) realizzato.

Lanciare la linea del progetto indicata dalla freccia con un doppio Click

 

Confermare l’apertura col pulsante Apri

 

Si aprirà una nuova finestra con una barra progressiva che indica l’import dei file necessari (abbastanza veloce):

 

 

 

A questo punto si aprirà la pagina dell’area di lavoro sulla quale si vedrà l’attività di caricamento dei file necessari alla visualizzazione (è necessario attendere il completamento del caricamento, indicato da due indicatori di percentuale sulla pagina: tempo di attesa dai 2/3 minuti a seconda del numero di immagini presenti e della complessità del progetto)

                                              

 

 

Completato il caricamento delle immagini si avrà di fronte l’esame alla pagina del progetto già eseguito.

Tutte le funzionalità sono attive.

Le immagini vengono presentate in alta risoluzione con la totalità delle tonalità di grigio senza filtri; qualora si scelga di avere immagini contrastate, ciò comporterà la perdita di tonalità di grigio e le immagini risulteranno di conseguenza come ottenute con strumenti meno performanti (e quindi contrastate).

Per inserire filtri è sufficiente nell’angolo alto a dx di ogni schermata selezionare “Filtri” e scegliere il valore di filtrazione preferito tra l’elenco disponibile.

 

Per inserire filtri è sufficiente nell’angolo alto a dx di ogni schermata selezionare “Filtri” e scegliere il valore di filtrazione preferito tra l’elenco disponibile.

Buon lavoro

 

FAQ

1) D: Ho seguito tutte le istruzioni ma il disco continua a non caricarsi

    R: Assicurarsi che la superficie del disco non sia danneggiata (in tal caso non sarà  possibile accedere ai file in esso contenuti). Qualora il disco sia integro, provvedere manualmente all’installazione delle librerie Microsoft (presenti nel CD/DVD seguendo il percorso AppFiles>Launcher> selezionare la distribuzione di Visual C++ idonea; x86 per sistemi 32bit, x64 per sistemi 64bit). Verificare che si possa accedere da un profilo avente privilegi amministrativi alti (la presenza di domini/utenze limitate può impedire l'apertura del supporto)

           

Una volta installata la libreria di riferimento, ripetere le operazioni di caricamento del progetto.

 

 2) D: Ho un computer Apple Mac, posso utilizzare OnDemand 3D su Mac?

     R: No, OnDemand3D può essere eseguito solo su PC aventi Sistema Operativo Microsoft Windows dalla versione 7 in poi, seguendo i requisiti minimi di sistema elencati all’inizio di questo file, a meno di disporre di un software di virtualizzazione (VMWare e similari o gli applicativi Parallels Desktop/CrossOver) e lanciando l’eseguibile del CD/DVD nell’ambiente Microsoft indicato.

 3) D: L’applicativo richiede molto tempo per caricare le immagini: è normale?

     R: L’esame svolto ha generato un numero elevatissimo di immagini (mediamente 500) in alta risoluzione; indicativamente le operazioni per visualizzare un disco paziente richiedono ca. 4/5 minuti per l’apertura del programma e delle relative immagini. Il tempo di caricamento dipende, inoltre, da una serie di fattori legati alla macchina dalla quale si esegue il CD/DVD (velocità lettore CD/DVD, memoria RAM installata, velocità processore, ecc.) e non dal supporto stesso. Cliccare sulla esecuzione del comando non velocizza lo stesso ma rischia di provocare il blocco del PC/programma.

 4) D: Ho necessità di accedere alle immagini DICOM/ho un programma di visualizzazione file DICOM: posso accedere ai file acquisiti dal CBCT senza dover utilizzare OnDemand 3D?

     R: All’interno del CD/DVD Paziente è presente una cartella IMGDATA, all’interno della quale è presente una cartella datata contenente una ulteriore cartella al cui interno è presente l’intero dataset pronto per l’import su di un altro visualizzatore/programma in grado di lavorare con il formato DICOM.

5) D: Il disco in mio possesso presenta più progetti al suo interno/Ho sbagliato a selezionare quello di mio interesse: posso tornare indietro o devo ricaricare nuovamente il disco?

     R: Basta premere il tasto F2 sulla testiera per essere nuovamente riportati al browser dei progetti e per selezionare quello di interesse